La facciata timpanata è segnata da quattro paraste e l'accesso è consentito attraverso una pregevole scalinata in pietra composta da 13 gradini il campanile con l'orologio ha una pianta quadrata. All'interno sono conservate alcune opere lignee di spicco come il portone con decorazioni in bassorilievo. La chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena, edificata nel XVIII secolo, si distingue per la presenza di un portone risalente al 1776, il più antico del Meilogu.